8 Aprile 2025 /

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

Obiettivo 11: Città e comunità sostenibiliObiettivo 12: Consumo e produzione responsabiliObiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico

Ecofficine vince il Premio Bilancio di Sostenibilità 2025: un riconoscimento che ci riempie di orgoglio!

Ci abbiamo sempre creduto, fin dal primo giorno. Perché, per noi di Ecofficine, la sostenibilità non è solo un obiettivo o una parola di cui vantarsi, ma il cuore pulsante di tutto quello che facciamo con il nostro lavoro. E oggi, con grande emozione, possiamo dire che il nostro impegno ha ricevuto un riconoscimento speciale: il Premio Bilancio di Sostenibilità 2025, promosso dal Corriere della Sera e Buone Notizie, in collaborazione con NeXt Nuova Economia.

Per noi sostenibilità significa creare un impatto sociale positivo, coinvolgere la comunità e raccontare con trasparenza ogni passo del nostro percorso. Questo approccio è stato riconosciuto anche dagli esaminatori del Premio Bilancio di Sostenibilità, che nel nostro report hanno evidenziato l’importanza della progettazione sociale partecipata come metodo di lavoro. Collaborare con le comunità locali ci permette di intercettarne i bisogni reali, costruendo insieme soluzioni che generano valore per il territorio e per il futuro.

 

La scelta di misurarci, raccontarci, migliorarci

Per una micro impresa come la nostra, redigere un bilancio di sostenibilità non è un obbligo, ma una scelta consapevole. Significa fermarsi, analizzare, investire tempo e risorse per mettere nero su bianco i nostri progressi e le sfide ancora da affrontare. Eppure farlo ha un valore immenso: raccontare il nostro impegno ESG (ambientale, sociale e di governance) ci aiuta a comprenderci meglio e a migliorare, ma anche – perché no? – a ispirare altre realtà a intraprendere lo stesso percorso.

Quest’anno, tra 231 aziende partecipanti valutate su 30 indicatori, il nostro report di sostenibilità si è distinto tra i migliori della categoria Piccole Imprese. Un riconoscimento che celebra il nostro impegno nel cercare di comunicare con chiarezza e autenticità il valore del nostro lavoro, che non può essere solo economico.

 

Un viaggio da fare insieme

La sostenibilità è un viaggio collettivo, e nessuno lo sa meglio di noi. Non solo lavoriamo ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale dei nostri eventi e delle nostre attività, ma offriamo supporto ad altre realtà che vogliono avvicinarsi alla sostenibilità. Attraverso la formazione, la consulenza e l’affiancamento nella redazione dei report di sostenibilità, aiutiamo scuole, enti pubblici, aziende e organizzazioni non profit a costruire un futuro più responsabile.

E poi, c’è la squadra. Perché la sostenibilità non è solo una strategia aziendale, ma uno stile di vita. Ogni membro del nostro team la porta avanti con convinzione, dentro e fuori dall’ufficio, rendendola parte della propria quotidianità. Questo aiuta ad avere un obiettivo condiviso e a sostenersi in caso di difficoltà: cose importantissime all’interno di un team di lavoro (piccolo o grande che sia).

Non possiamo, inoltre, non ringraziare chi ha creduto in noi e ci ha accompagnato in questo percorso – con un pensiero particolare a Eleonora Castelli (CSR Manager e Sustainability consultant), per la sua professionalità e il suo contagioso entusiasmo. Grazie alla nostra comunità, ai partner, ai clienti e tutte le persone che ogni giorno, scelgono di camminare al nostro fianco, contribuendo a generare un valore condiviso, importante per tutti.

 

C’è ancora tanta strada da fare

Questo premio, per Ecofficine, non è solo qualcosa di cui parlare per qualche giorno e da esporre in ufficio, ma la conferma che scegliere di rendere il nostro lavoro più consapevole e responsabile può fare la differenza. Si tratta di un invito a fare ancora meglio, perché crediamo che il cambiamento passi attraverso l’esempio: non possiamo chiedere agli altri di fare la propria parte senza essere noi i primi a incarnare il messaggio che vogliamo portare nel mondo.
Ogni azione conta, e ogni scelta può ispirare un impatto più grande.

 

Se vuoi leggere il nostro report di sostenibilità, clicca qui.

 

Lascia un commento

Articoli correlati

L’ARTE DI FARE ECO

10 Gennaio 2025 | 0 Commenti
Approfondisci

Un progetto che affronta le tematiche della crisi climatica e delle disuguaglianze sociali ad essa connesse attraverso l'arte e la creatività.

Chiusura natalizia

21 Dicembre 2024 | 0 Commenti
Approfondisci

  La Cooperativa Ecofficine non sarà operativa da martedì 24 dicembre [...]

Condividi questo articolo!

Torna in cima