
Laboratori per bambini Art & Earth – Calendario completo
Il progetto eARTh bOOk propone due serie di laboratori: ART e EARTH
I laboratori ART, artistici e poetici, di educazione alle immagini a partire da albi illustrati per l’infanzia, e i laboratori Earth, di educazione ambientale, il cui scopo è far comprendere la connessione fra i comportamenti individuali e le conseguenze globali.
LABORATORI ART&EARTH
Calendario laboratori
Prossimi incontri
Laboratori passati
sabato 12 marzo 2022
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
- Laboratorio Il mio albero eARTh and ART
I bambini e le bambine, accolti all’interno del prestigioso parco di Villa Olmo da una atelierista e da una esperta di educazione alla sostenibilità, saranno invitati ad osservare la grandiosità e la varietà degli alberi che lo abitano. All’interno del parco sono presenti circa 780 alberi, comprese alcune piante monumentali come l’Ippocastano, il Cedro del Libano, il Liquidambar, la Magnolia, il Ginkgo Biloba, le Sequoie monumentali, i Platani e oltre 460 tra arbusti e cespugli. Al termine del viaggio botanico saranno proposte letture, dedicate al tema dell’albero, della natura e della speranza. Dopo un’immersione sensoriale e artistica i bambini e le bambine saranno invitati a disegnare due alberi: il primo a sfondo naturalistico e il secondo con un tratto fantastico, utilizzando le tecniche del collage e dell’acquerello. Per concludere il laboratorio verrà proposto a tutti i bambini e le bambine di inserire all’interno degli alberi un messaggio di speranza da custodire.
sabato 19 marzo 2022 EARTH
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
- Laboratorio Bombe di semi
Un laboratorio interamente dedicato al seme, ai suoi segreti e alle sue particolarità. Lo scopriremo anche tra le pagine di un libro dedicato ad un minuscolo seme di carota e per finire realizzeremo una bomba di semi in creta, per far esplodere un bouquet di fiori per le nostre amiche api e farfalle e con cui rendere più bello un angolo di città che ci sembra triste e grigio.
sabato 26 marzo 2022 EARTH
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
- Laboratorio Semi Fantastici
Un laboratorio creativo per creare semi poetici per far germogliare piante con poteri fantastici attraverso la sperimentazione con pennelli, tempere, fogli di grande formato e un ingrediente segreto: la nostra fantasia!
sabato 30 aprile 2022 ART + SILENT BOOK – EVENTO ANNULLATO
Partecipazione 6 € con prenotazione obbligatoria
- Laboratorio Contafili contafiori contabellezza
Un laboratorio che fa l’occhiolino ai fiori.
Ogni bambino è invitato a partecipare al laboratorio portando due fiori, uno per sé e uno per il gruppo fiorito. Margherite, violette, tulipani, iris saranno ammirati con lenti differenti per cogliere al meglio la loro forma. Uno strumento speciale ci permetterà di addentrarci nel mistero della loro bellezza: il contafili. Uno strumento ottico simile ad una lente di ingrandimento, ideato per contare i fili della trama di un tessuto è costituito da un supporto snodato rigido, con una lente montata sulla faccia superiore mentre la base, opposta e parallela alla lente, ha incise delle tacche millimetrate per misurare l’oggetto ingrandito. Contiamo petali, sepali, stami e pistilli e… la loro bellezza!
Per i genitori Silent Book Club!
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando qui
- Laboratorio Bug hotel
Cos’è la biodiversità? È ciò che ci insegna che gli insetti, che non sono sempre simpatici a tutti, sono anche amici preziosi di cui possiamo prenderci cura. Facciamolo costruendo un piccolo “albergo” in cui potranno trovare rifugio e protezione. Un hotel fatto di legno, midollino, paglia e cartone per api solitarie, coccinelle, crisope e forbicine. Ti piacciono gli insetti? Vieni a conoscerli meglio! per avere più cura del nostro pianeta.
Sabato 9 luglio 2022 EARTH +SILENT BOOK
- Laboratorio Contafili contafiori contabellezza
Partecipazione gratuita con prenotazione necessaria
Un laboratorio che fa l’occhiolino ai fiori.
Ogni bambino è invitato a partecipare al laboratorio portando due fiori, uno per sé e uno per il gruppo fiorito. Margherite, violette, tulipani, iris saranno ammirati con lenti differenti per cogliere al meglio la loro forma. Uno strumento speciale ci permetterà di addentrarci nel mistero della loro bellezza: il contafili. Contiamo petali, sepali, stami e pistilli e… la loro bellezza!
Per i genitori Silent Book Club! Scopri di cosa si tratta…
A seguire merenda per tutti e Spettacolo Teatrale “Dolce cenerentola” a cura di Teatro Sociale di Como nell’ambito della XIII edizione di Opera kids
Sabato 8 ottobre 2022
- Laboratorio Noi siamo foglia
Un incontro con una foglia che apre la soglia ad un racconto di fantasia ed emozioni
Il laboratorio prenderà vita con una suggestiva lettura del libro “Io sono Foglia” scritto da Angelo Monzillo e illustrato da Marianna Balducci edito da Bacchilega Junior. I bambini saranno poi invitati ad osservare le foglie del meraviglioso Parco di Villa Olmo e a trarne ispirazione per disegnare un piccolo quaderno che custodirà e racconterà le nostre emozioni… in rima.
I partecipanti al laboratorio avranno a disposizione colori, colla, cartoncini, forbici, matite e foglie a avranno la possibilità di incontrare Miss Big Shot, una fustellatrice magica da cui nasceranno foglie particolari che svolazzeranno leggere nel vento autunnale del nostro racconto.
Sabato 29 ottobre
Per maggiori informazioni sui laboratori clicca QUI
“eART bOOk” è un progetto a cura dell’associazione Luminanda, realizzato in collaborazione con la cooperativa Ecofficine e la Biblioteca Paolo Borsellino del Comune di Como, co-finanziato da Fondazione Cariplo
Per maggiori informazioni sul progetto eART bOOk clicca QUI

Scrivi un commento