eARTbOOk – Incontri con gli autori

Appuntamenti alla libreria del Ragionier Bianchi

Via Carloni, 80 – Como

Rossana Bossù – Come un albero
sabato 8 luglio 2023, ore 16

Rossana Bossù è nata nel 1971. È diplomata in grafica editoriale pubblicitaria. È illustratrice, autrice e graphic designer freelance.
Lavora per press-magazine ed editori per l’infanzia. Ha vinto numerosi premi (tra cui per due volte il prestigioso Premio internazionale “Image of the Book” (Russia), il Dapeng Children’s Natural Book Award (Cina), la nomination al Little Hakka International Picture Book Award, il Concorso Illustratori del Premio Letteratura ragazzi di Cento e il premio Malerba), e i suoi albi illustrati sono tradotti in tutto il mondo. Vive tra boschi e montagne, in provincia di Torino.

Come un Albero
Camelozampa editore
La bellezza della vita, le simmetrie e le corrispondenze nella natura raccontate attraverso le azioni comuni a tutti gli esseri viventi.

 

Laboratorio “Come un albero”
Verrà proposto anche un laboratorio della durata di un’ora e mezza circa. Scopo del laboratorio è interessare il bambino stimolando la sua curiosità e incoraggiando il suo sguardo verso gli argomenti trattati nel libro, invitandolo ad esprimersi artisticamente sulle azioni presenti nel libro.
Il laboratorio è consigliato per bambini da 5 a 8 anni. Numero massimo: 20 bambini.

Maggiori informazioni e prenotazione obbligatoria QUI

Eventi passati

Massimiliano Tappari – Piccolo verde
sabato 27 maggio 2023, ore 16

Massimiliano Tappari
Fotografo, poeta, autore e camminatore, scrive e illustra libri utilizzando tecniche diverse. Lettore dello spazio, conduce “workshop di stupore a km zero” in giro per l’Italia, stimolando bambini e adulti a usare la creatività e a cogliere il lato fantastico della vita quotidiana e dell’ambiente circostante. I suoi ultimi libri sono Coffee Break (Corraini), Parto. Diario di 9 mesi in aria. Diario di 9 mesi in acqua, con Chiara Carminati (Franco Cosimo Panini), Gli occhi degli alberi, con Chicca Gagliardo (Ponte alle Grazie), Miramuri, con Alessandro Sanna (Terre di Mezzo). Mostre delle sue opere sono state ospitate alla Casina di Raffaello a Roma, alla Fondazione Remotti di Camogli (nell’ambito del Premio Skiaffino) e al PAN – Palazzo delle Arti Napoli.

 

Piccolo verde
Editoriale Scienza
Nella fretta quotidiana non capita spesso di soffermarsi ad osservare un ciuffo d’erba che spunta tra le crepe dell’asfalto o le piccole fioriture di stagione, che affermano la loro presenza nei luoghi più impensabili. I bambini, con il loro passo dolce, la loro curiosità e attenzione per ogni dettaglio, sono più portati a soffermarsi su questi piccoli giardini nascosti e a stupirsene, dandoci la possibilità di riscoprire piccoli esempi della forza della natura.
Con un testo poetico, tutto in rima, semplice e diretto, e fotografie originali, una coppia di autori d’eccezione firma un nuovo libro della collana “I libri dell’Orto”, realizzati in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Padova che nel 2022 festeggia il suo 800° anniversario. Un libro dedicato a grandi e piccini perché non si dimentichino di osservare le meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi.


UN PROGETTO A CURA DI
Luminanda APS, Ecofficine, Biblioteca Paolo Borsellino – Comune di Como

Progetto co-finanziato da Fondazione Cariplo sul bando “Per il libro e la lettura” 2020

SOGGETTI BENEFICIARI
Bambini tra i 6 e i 10 anni, Famiglie, Scuole del territorio, Docenti e insegnanti, Artisti e attori, Operatori culturali, Bibliotecari, Librai, Cittadinanza

SOGGETTI COINVOLTI
Università di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze Umane per l’educazione “R. Massa”, Liceo Teresa Ciceri, Istituto superiore Starting Work, Liceo Volta, Istituto comprensivo Como Città, L’isola che c’è, Teatro Sociale di Como, Scuola Waldorf Como, Associazione genitori Collaboriamo, Associazione la Scuola fa Centro, Parolario, Orticolario

TEMPI DEL PROGETTO
Da settembre 2021 a agosto 2023

Data

Lug 08 2023
Evento terminato!

Ora

10:00

Location

Como
Villa Olmo
QR Code

Scrivi un commento

Torna in cima